A cosa serve un esoftalmometro?

Un esoftalmometro è uno strumento medico di misurazione utilizzato per determinare la posizione del bulbo oculare (il grado di sporgenza o retrazione dell’occhio) rispetto all’orbita.

Applicazioni dell’esoftalmometro

  • Valutazione e monitoraggio dell’esoftalmo (proptosi) – occhi sporgenti, spesso riscontrati in malattie tiroidee come l’orbitopatia di Graves.
  • Misurazione dell’enoftalmo – occhi infossati, ad esempio dopo un trauma o una frattura dell’orbita.
  • Confronto tra i due occhi per rilevare eventuali asimmetrie.
  • Monitoraggio dei cambiamenti nella posizione degli occhi durante il trattamento o la progressione della malattia.

Esoftalmometri di Hertel disponibili

Il tipo più utilizzato è l’esoftalmometro di Hertel; ne offriamo 2 versioni:

Entrambi i modelli si appoggiano sui margini ossei dell’orbita e, tramite un prisma, misurano la distanza dalla parete orbitale laterale alla superficie anteriore della cornea.

Hertel

L’esoftalmometro di Hertel è uno strumento medico che consente di misurare la posizione del bulbo oculare rispetto all’orbita. È utilizzato principalmente per diagnosticare e monitorare l’esoftalmo (occhi sporgenti) o l’enoftalmo (occhi infossati), condizioni spesso associate a malattie oculari legate alla tiroide o a fratture orbitarie.

Il nome “Hertel” si riferisce all’oculista tedesco Dr. Ernst Hertel (1879–1943), che sviluppò e introdusse questo strumento in oftalmologia. Il suo design è diventato lo standard mondiale per la misurazione della protrusione oculare e delle asimmetrie tra i due occhi.

Misschien vind je dit ook interessant

Spese di spedizione

Spese di spedizione per l’Italia 20€ (IVA esclusa). Spedizione dai Paesi Bassi con DPD.

Cliente aziendale?

Possibilità di consegna in contrassegno. Contattaci per un preventivo o per un ordine tramite il webshop.

Chiedere?

Contattare tramite info@medi-sense.nl o +31 (0)6 27899756

Pagamento sicuro

Varie opzioni di pagamento disponibili come iDeal, carta di credito e PayPal.