
I sacchetti Tedlar vengono utilizzati in tutto il mondo per la raccolta temporanea di campioni d’aria e gas in applicazioni come studi olfattivi, misurazioni delle emissioni e analisi ambientali. Una domanda frequente è: i sacchetti Tedlar sono riutilizzabili?
Anche se i sacchetti per campionamento in Tedlar possono teoricamente essere riutilizzati, questo è consigliabile solo a determinate condizioni. Dopo ogni utilizzo, possono rimanere residui del campione precedente all’interno del sacchetto o nel raccordo. Questi residui possono influenzare il campione successivo — qualcosa da evitare assolutamente quando si richiedono misurazioni olfattive o di qualità dell’aria accurate.
È possibile pulire i sacchetti Tedlar, ma la rimozione completa di tutti i composti organici volatili (VOC) o di altre sostanze richiede attrezzature specializzate e competenze tecniche. Per questo motivo, il nostro consiglio è di utilizzare i sacchetti Tedlar una sola volta, per garantire la massima affidabilità.
👉 Nel prossimo articolo spieghiamo come pulire correttamente i sacchetti Tedlar: Come si puliscono i sacchetti Tedlar?
Per ottenere risultati accurati e riproducibili, raccomandiamo sempre di utilizzare un sacchetto nuovo per ogni campione. In questo modo si evitano contaminazioni, errori di misurazione e incertezze nei risultati.
🔗 Consulta qui la nostra gamma completa di sacchetti Tedlar per il campionamento dell’aria:
Spese di spedizione per l’Italia 20€ (IVA esclusa). Spedizione dai Paesi Bassi con DPD.
Possibilità di consegna in contrassegno. Contattaci per un preventivo o per un ordine tramite il webshop.
Contattare tramite info@medi-sense.nl o +31 (0)6 27899756
Varie opzioni di pagamento disponibili come iDeal, carta di credito e PayPal.