
Vuoi applicare una pellicola prismatico adesiva sui tuoi occhiali e sulla prescrizione è indicato “base temporale” o “base nasale”?
In questa pagina spieghiamo cosa significano questi termini e come applicare correttamente la pellicola prismatico adesiva sulla lente.
La parola temporale deriva dal latino tempora, che significa “tempia” (la zona laterale della testa). Se una pellicola prismatico viene applicata su una lente con l’indicazione base temporale, significa che la base (la parte più spessa) del prisma è rivolta verso la tempia. Questo fa sì che la luce venga deviata verso il lato nasale dell’occhio. In altre parole: l’immagine viene spostata otticamente in direzione temporale (cioè verso l’esterno, lontano dal naso).
In pratica:
Sulle nostre pellicole prismatiche adesive è indicata la parola base lungo il bordo inferiore della pellicola.
Un prisma con base temporale viene ad esempio utilizzato per compensare una deviazione esterna dell’occhio (exoforia o exotropia). Aiuta ad allineare nuovamente le immagini sulla retina di entrambi gli occhi, permettendo al cervello di percepire un’unica immagine.
Se sulla prescrizione è indicato base nasale, significa che la base del prisma (la parte più spessa della pellicola) deve essere posizionata sul lato nasale dell’occhio, cioè verso il naso. La pellicola deve quindi essere applicata con la base rivolta verso il naso.
Sulle nostre pellicole prismatiche Fresnel è indicata la parola base lungo il bordo inferiore della pellicola.
Spese di spedizione per l’Italia 20€ (IVA esclusa). Spedizione dai Paesi Bassi con DPD.
Possibilità di consegna in contrassegno. Contattaci per un preventivo o per un ordine tramite il webshop.
Contattare tramite info@medi-sense.nl o +31 (0)6 27899756
Varie opzioni di pagamento disponibili come iDeal, carta di credito e PayPal.